Con il termine "Medicina Integrata" si intende un approccio alternativo alla medicina tradizionale che certamente non si vuole e non si deve escludere.
Con "integrata" si intende l'insieme di tutte le possibilità terapeutiche che un professionista ha a disposizione.
La medicina tradizionale deve essere intesa come un metodo rigorosamente scientifico e irrinunciabile per una corretta diagnosi, solo a questo punto si possono
sostituire delle cure "passive" o terapie "standard" integrando queste ultime con tecniche alternative di "Medicina Complementare".
si possono utilizzare, a secondo dei casi, farmaci o integratori (minerali, vitaminici, fitoterapici).
ristabilire equilibri posturali scorretti grazie ad approcci osteopatici o chiropratici.
si può correggere la propria nutrizione (non solo in pazienti obesi o in sovrappeso) poichè un'attenta valutazione della composizione corporea (con strumenti come
l'impedenzometria corporea a multifrequenza ) la cui alterazione è uno dei fattori principali di innesco di numerose patologie di origine infiammatorie e degenerative, o ancora per ultimo ma non meno
importante consigliando esercizio fisico dal cardiofitness allo stetching o allo yoga per potere mantenere i risultati acquisiti.
Concludendo si può affermare che con "medicina Integrata" si fà riferimento a quella pratica che combina i trattamenti di medicina convenzionale con la medicina
complementare alternativa e sulla quale esistono dati scientifici di comprovata innocuità ed efficacia.
ANTICIPARE IL FUTURO PARTENDO DAL PRESENTE"